Cheesecake ai mirtilli: la ricetta della torta soffice e golosa
Facile 45min Per 6 persone
ingredienti
- Per la base
- Biscotti 150g • 430 kcal
- Burro 80g • 750 kcal
- Per la farcia
- Yogurt intero 150g
- Formaggio cremoso (tipo Philadelphia) 250g • 750 kcal
- Zucchero 60g • 79 kcal
- Panna liquida 100ml
- Colla di pesce 1 foglio
- Per lo sciroppo
- Mirtilli 120g • 45 kcal
- Zucchero 60g • 79 kcal
- Acqua q.b • 79 kcal
- Colla di pesce 1 foglio
Le calorie si riferiscono a 100 gr di prodotto
La cheesecake ai mirtilli è un dolce a strati molto semplice da preparare e davvero gustoso. Un dolce perfetto per una merenda fresca o per una colazione alternativa, la cheesecake ai mirtilli unisce il gusto salato del formaggio alla dolcezza dei mirtilli e dei biscotti formando una torta bella da vedere e buona da mangiare. E’ una torta facile e veloce da preparare: non occorre infatti utilizzare il forno, dovrà solo riposare in frigo prima di essere gustata.
Come preparare la cheesecake ai mirtilli
Preparate la base di biscotti della vostra cheesecake: con l’aiuto di un mixer frullate i biscotti (1). In un pentolino fate sciogliere una noce di burro, unitela ai biscotti sbriciolati e amalgamate il tutto (2). Prendete una pirofila e formate uno strato di biscotti polverizzati di circa 2 centimetri. Aiutatevi con un cucchiaio per compattarlo e riponetelo in frigo per farlo riposare per circa 30 minuti. (3)
Mettete a mollo i fogli di gelatina (4). In una ciotola unite il formaggio spalmabile, lo yogurt e lo zucchero e iniziate a montare con una frusta elettrica (2). Unite man mano la panna liquida (6). Sciogliete in acqua calda uno dei due fogli di gelatina e unitelo al composto mescolando fino a che non sarà ben amalgamato e cremoso. Unite la crema alla base dei biscotti che nel frattempo si saranno raffreddati.
Dedicatevi ora ai mirtilli: lavateli con cura (7) e, in un pentolino, uniteli allo zucchero e ad un po’ di acqua e fate bollire mescolando con un mestolo di legno fino ad ottenere uno sciroppo (8). Sciogliete il secondo foglio di gelatina in acqua calda e unitelo al vostro sciroppo. (9) Lasciate che si intiepidisca e aggiungetelo come ultimo strato alla cheesecake. Lasciate riposare il tutto per 4 ore. Servite la vostra cheesecake con qualche mirtillo fresco.
Varianti
Come in tutte le ricette e preparazioni, potete utilizzare la fantasia e seguire i vostri gusti: per una cheesecake più dolce infatti, potete sostituire il formaggio spalmabile con del mascarpone e aggiungere al vostro composto della panna montata.
Per una cheesecake degna di un vero pasticcere potete frullare dei mirtilli ed unirli ad una parte del composto di yogurt e formaggio creando uno strato colorato e gustoso da aggiungere agli altri.


Fonte: Cheesecake ai mirtilli: la ricetta della torta soffice e golosa