Alla scoperta dell’ Huawei P20 lite

Alla scoperta dell’ Huawei P20 lite

Huawei P20 lite è uno smatphone Android, versione 8.0, di fascia media, prettamente incentrato sull’immagine. Per chi ama la fotografia, questo è il modello ideale e soddisferà anche i fotografi più esigenti. Sottile, maneggevole, leggero e la nuova qualità delle vostre foto vi sorprenderà.

La fotocamera
Le vostre foto avranno una veste nuova, compresi i selfie. Huawei P20 lite ha una doppia fotocamera posteriore da 16 MP, che sono allineate verticalmente sulla sinistra e, uno dei due obbiettivi, è dedicato al ritratto e sfrutta la tecnologia Light Fusion. La seconda camera è da 2 megapixel per il calcolo della profondità di campo. I vostri selfie risulteranno netti e limpidi in qualsiasi condizione, anche le più avverse. Con una buona luce le foto saranno di ottima qualità, con una luce più scarsa il risultato non è altrettanto entusiasmante. La fotocamera principale è dotata di un flash singolo ed è in grado di registrare video da 1920 x 1080 pixel, quindi ad alta definizione con rapporto 16:9. Se amate personalizzare le vostre foto, lo potete fare grazie ai filtri 3D. La vera novità è l’introduzione della lente AR, ovvero, la possibilità di avere degli effetti sul volto o sullo sfondo. Potete scegliere tra una vasta varietà di sticker da inserire nelle vostre foto e avvalervi della grafica animata per i vostri gesti, che le renderà uniche, solo vostre. Caratteristica molto apprezzata da un pubblico giovane.

Design
Huawei P20 lite grazie allo schermo FHD+ DA 5,84, diventerà la vostra finestra sul mondo. Il suo design è molto accattivante. E’ dotato di una robusta scocca in metallo, con il corpo in vetro rinforzato si può avere in vari colori, in Italia la troverete in nero, blu, oro e rosa. Maneggevole e leggero, il suo spessore è di appena 7.4mm, avrete il vostro mondo a portata di click in qualsiasi momento.

Schermo
Il P20 lite ha un display molto più grande rispetto agli altri smatphone, è un touchscreen da 5.84 pollici con una risoluzione di 2280×1080 pixel ed è realizzato in tecnologia LTPS-TFT. Un’altra pecularietà è il notch nel dispaly, ovvero, una rientranza apposita per accogliere la fotocamera, i sensori e la cassa auricolare. Ha una luminosità alta anche se i contrasti non sono altissimi, in compenso i colori hanno una buona taratura. Si può avere la protezione per gli occhi e la risoluzione si abbassa in modo automatico quando è necessario un risparmio della batteria.

E’ un dual SIM, e supporta le reti LTE e il WIFI 802.11 b/g/n/a/ac. La versione del Bluetooth è la 4.2. Per quanto riguarda la connettività, si avvale del GPS e l’INFC.
Altre specifiche:
Sul retro, al centro vi è il lettore di impronte digitali. A fianco della porta Type-C c’è il jack audio. Inoltre, il Huawei P20 Lite ha un processore HiSilicon Kirin 659 octa core: 4×2.36GHz (Cortex A53), 4×1.7GHz (Cortex A53) e 4 GB di RAM. La memoria interna è di 64 GB, espandibile fino a 256 GB, con scheda microSD rinunciando, però, alla modalità dual SIM.

Per quanto riguarda l’audio è fornito mono dallo speaker inferiore ed è di media qualità. E’ presente anche la radio. Le vere novità sono il supporto allo sblocco facciale istantaneo e mostrare le notifiche nel blocco schermo solo dopo il riconoscimento del vostro viso.
Huawei P20 lite, uno smartphone che vi permette di filmare, fotografare e rivedere i momenti più belli della vostra vita.

Share