Design, componenti, trend e tecnologie

Design, componenti, trend e tecnologie

Design, componenti, trend e tecnologie

Il tema del design è davvero ampio, in esso rientra anche la componentistica della casa e quindi gli accessori tecnologici più avanzati non esulano da questo ambito di riferimento.

Sistemi tecnologici e design

Il rapporto tra oggetti di design e sistemi tecnologici si traduce in componentistica sempre più avanzata anche per funzionalità date.

Un esempio è il citofono senza fili un apparecchio che non richiede installazioni e che mantiene un design spesso d’avanguardia, elegante, minimale a seconda degli stili e dei marchi con le loro relative proposte.

Le nuove tecnologie permettono di trovare un luogo idoneo ad ospitare componentistica altamente performante e adeguata alle esigenze più accurate della clientela, e ciò non vale solo per singoli oggetti (anche di design) come possono esserlo i citofoni o i video citofoni ma anche per altri componenti interni ed esterni all’abitazione di residenza o per le seconde case.

Il compito del Design di interni e d’esterno

Sul tema della funzione del design si sono espresse le più alte professionalità dell’architettura, della decorazione, degli stili abitativi etc…. E in realtà non si può fornire un unica risposta al cosa debba essere il compito del design, visto che si tratta di una materia estremamente ampia che tocca appunto:

  • Stili
  • Idee
  • Utilità
  • Decorazione
  • Estetica
  • Architettura

Il design regala armonia alle strutture come decorazione ma anche per le funzionalità degli oggetti, infatti questi possono essere tra i più avanzati tecnologicamente parlando come si è detto.

Quindi ha una molteplicità di ambiti a cui far riferimento e altrettante modalità per emergere sia per gli esterni (verande ad esempio), che per gli interni di una casa.

Lo Stile e il Design

Cosa distingue lo stile dal design?

Più che porsi questa domanda bisognerebbe invece vedere cosa li mette assieme.

Lo stile è il modo collettivo di esprimere il proprio gusto personale ma non solo, riguarda tutti gli ambienti di una struttura e la stessa cosa vale anche per il design che va a sottolineare e enfatizzare lo stile stesso.

Lo stile si esprime e trova collocazione materiale in tutti gli aspetti della vita, non ultimo tra gli aspetti quello del luogo ove si vive o magari anche per quanto riguarda quello in cui si lavora. Vogliamo portare un esempio sul come stile e design vadano assieme, probabilmente è un esempio banale ma fornisce un “quadro” di riferimento.

Mettiamo il caso si stia parlando di un casale di tipo rurale che necessita di una ristrutturazione, in un ambiente di questo tipo certamente pareti bianche e placche argentate (di design) non possono andare bene, si sceglieranno colori che riprendano i mattoni tipici della struttura che ha una conformità agricola, e nel design si sceglieranno componenti di stile come tende velate chiare ma non bianche, tavolini in legno di design funzionale, oggetti come lampade retrò anch’esse di design.

Insomma stile e design per interni ed esterni sono irrimediabilmente complici nel definire gli ambienti abitativi e di altro genere, ed è un bene che ciò avvenga perché la gamma di scelta sui complementi e sugli arredamenti ma anche sulle ristrutturazioni, è davvero ampia.

Share