Con l’avvento di Internet e delle tecnologie ad esso collegate uno spazio degno di nota viene ovviamente riservato alle possibilità di download che vengono riservate a tutti gli utenti del web. Con il termine download, in genere, si intende quella possibilità che viene data a chiunque navighi in internet di scaricare dei contenuti sul proprio dispositivo, sia esso fisico o mobile. Infatti, indipendentemente dal fatto che stiamo utilizzando un tablet, uno smartphone o un computer viene data a tutti la possibilità di scaricare film, musica o altri contenuti all’interno degli stessi. Ma come si fa? È un procedimento legale o illegale? E i tempi di attesa per il download quali sono? Tutte domande giustissime che andremo ad analizzare di seguito dopo avervi anticipato che i migliori programmi per effettuare questo genere di operazioni per antonomasia sono Emule e Torrent.
Configurazione modem e apertura delle porte
Se avete scaricato uno di questi due programmi ma non siete riusciti ad utilizzarli non vi preoccupate. Se siete neofiti del web è tutto normale ma state tranquilli che tutto si risolve. Nella stragrande maggioranza dei casi, in base a quale compagnia telefonica si fa riferimento e in base a quale sia il modem/router da noi utilizzato, diviene necessario l’apertura delle porte affinché il programma stesso possa ‘accedere’ e quindi effettuare quest’operazione di import/export dei dati. Ebbene sì, oltre al download dei file questi programmi si basano su una vera e propria condivisione mediante P2P quindi inconsapevolmente siano anche noi a ‘mandare’ file ad altra gente.
Questo sistema ha fatto si che tutto il mondo potesse essere in contatto riuscendo a condividere un’infinità di file con una reperibilità disarmante. Basta infatti aprire un qualsiasi motore di ricerca, cercare il file da noi desiderato seguito dalle parole eMule o Torrent e il gioco è fatto. Ma nel caso di problematica come si configurano i modem?
Apertura porte Fastweb
In genere è necessario effettuare la configurazione del modem fastweb. L’apertura delle porte stesse, in ogni caso, è estremamente semplice e adesso di seguito vi spiegheremo come fare per filo e per segno:
- Innanzitutto bisogna aprire il router e lo si fa con l’inserimento della barra degli indirizzi del nostro indirizzo IP;
- A questo punto bisogna inserire nome utente e password che di base recitano entrambe la parola ‘admin’;
- Cliccare su Virtual Server;
- Inserire i numeri delle porte che avrete reperito sul web dipende il programma scelto per l’utilizzo;
- Salvare le impostazioni e riavviare il router.
Fatte queste operazioni in genere il più è stato fatto. A volte, però, rimane necessario consentire al programma di accedere ad internet e per farlo basta andare sulle impostazioni del nostro Firewall e autorizzare lo stesso al famoso download e/o upload dei dati.