Conosciuto anche come frigorifero a libero posizionamento, quello a libera installazione è un frigo che può essere posizionato in qualsiasi punto della cucina si desideri, purché sia vicino ad una presa di corrente o a un tubo dell’acqua nel caso in cui ha un sistema per la produzione del ghiaccio.
In commercio esistono diverse modelli di frigorifero a libera installazioni, ognuno con delle proprie caratteristiche.
Di seguito vi daremo un quadro generale dei più richiesti sul mercato, consigliandovi, inoltre, per ulteriori chiarimenti e informazioni di consultare il seguente link di riferimento: www.migliorfrigorifero.it.
Frigorifero a libera installazione: tipologie
Ecco di seguito i modelli di frigorifero a libero posizionamento più venduti:
• frigorifero a doppia porta: dal design molto più spazioso a confronto di quelli monoporta, possono essere realizzati anche con un comodo vano congelatore, che generalmente si trova nella parte alta del frigorifero
• frigorifero monoporta: questo modello di elettrodomestico è caratterizzato da un’unica porta corrispondente al reparto frigo, quindi non presenta nessun congelatore
• frigorifero combinato: di sicuro tra i modelli più funzionali, questo frigorifero permette di avere in un’unica soluzione sia un vano frigo che uno per il congelatore.
Quest’ultimo a seconda delle esigenze o gusti può essere scelto sia posizionato nella parte alta o bassa dell’elettrodomestico
• frigorifero side-by-side: ricorda i modelli di frigorifero americani, con un design somigliante a quello doppia porta, con la differenza che un reparto è destinato al congelatore.
Modelli: ventilato e NO FROST
NO FROST
I più innovativi frigoriferi a libera installazioni no presentano un sistema di funzionamento statico, ma tecnologie più all’avanguardia che offrono il vantaggio di un minore consumo energetico e di raffreddare in maniera ottimale il vano interno.
Attraverso il meccanismo NO FROST, infatti, il frigorifero si raffredda evitando la presenza di accumuli di brina che richiedono una pulizia costante, affinché l’elettrodomestico possa funzionare in modo corretto.
Questo si crea perché all’interno del vano l’aria circola in maniera forzata, questo fa sì che il sistema di refrigerazione sia più rapido e il livello di temperatura uniforme su ogni livello, impedendo la formazione di ghiaccio nella pareti interne.
La tecnologia NO FROST può interessare solo in reparto del congelatore o se si desidera l’intero ogni vano dell’elettrodomestico.
Ventilato
Questa categoria di frigoriferi a libera installazione non sono realizzati con un sistema automatico di sbrinamento, ma presentano un’apposita ventola che posta nel vano del frigorifero , nel punto, che solitamente è la parte anteriore, dove viene generato il freddo, lo spinge in modo omogeneo in tutti i vani del frigo, mantenendo in tal modo anche una temperatura uniforme.
Frigorifero a libera installazione: dimensioni
Il frigorifero a libera installazione presenta delle dimensioni differente in relazione l modello di riferimento.
Ecco di seguito le misure standard di questo elettrodomestico.
Altezza
Generalmente può essere 80 cm per i modelli monoporta, fino ad un massimo di 2 mt per i frigoriferi side-by-side o quelli a doppia porta.
Mentre per quelli combinati l’altezza può arrivare a superare il metro.
Profondità
I frigoriferi a libera installazione presenti sul mercato presentano una profondità standard compresa tra i 60/80 cm.
Tale misura è da considerare quando si sceglie il punto dove posizionare l’elettrodomestico, che deve distanziarsi dalla parte minimo 10 cm, per il corretto circolo dell’aria e del funzionamento del frigorifero.
Larghezza
I modelli con misura di larghezza standard presentano:
• 60/90 cm, per quelli monoporta, combinati o doppiaporta
• 90 cm circa, i modelli side-by-side
Capienza in litri
Generalmente il metro di misura utilizzato per determinare la capacità di un frigorifero sono i litri; ad un numero maggiore di litri corrisponde una maggiore capienza dell’elettrodomestico.
La scelta del numero di litri di un frigorifero a libera installazione dipende da alcuni fattori come ad esempio il numero di persone che abitano dentro casa o la quantità di cibo che deve essere mantenuto al suo interno.
Perché scegliere un frigo a libera installazione
Preferire un frigo a libero posizionamento rispetto a uno da incasso offre dei vantaggi. Questi riguardano oltre alle dimensioni, che in questo caso sono molto più ampie, anche una maggiore libertà di poter spostare e posizionare il frigorifero in un altro punto della stanza, purché sia sempre possibile collegarlo ad una presa di corrente.