I segreti del funzionamento dei totem da esterno

I segreti del funzionamento dei totem da esterno

Utilizzati per il digital signage, i totem da esterno sono progettati per durare a lungo nel tempo ed evitare le insidie che potrebbero provenire dall'esposizione all'aria aperta, come per esempio il meteo sfavorevole.

La presenza di un vetro frontale multistrato è una delle peculiarità più importanti dei totem outdoor che sono impiegati nell'ambito del digital signage: insieme con la protezione antivandalica di cui sono dotati, esso contribuisce a migliorare la longevità del dispositivo, che in questo modo può essere esposto senza problemi alle intemperie o alla luce del sole anche per periodi di tempo molto lunghi senza che ciò determini un deterioramento o altri tipi di alterazioni.

Anche la parte interna dei totem multimediali da esterno è al sicuro in virtù di un sistema di climatizzazione e deumidificazione grazie a cui le componenti non sono messe a rischio né dalle alte temperature né da possibili infiltrazioni dovute alla pioggia o all'umidità. Insomma, la probabilità di guasti o malfunzionamenti causati dalle condizioni meteo è pari a zero.

Ma come funzionano questi totem? Essi sono governati attraverso degli appositi player, per mezzo dei quali viene programmato il loro palinsesto e vengono gestiti i contenuti che sono destinati a essere proiettati e diffusi. Ipotizzando di voler installare un totem da esterno con schermo da 46 pollici, si ha la possibilità di scegliere tra molte soluzioni differenti: uno schermo con il touch, per esempio, con tecnologia led o a cristalli liquidi a seconda dei casi. La climatizzazione interna si abbina a un'apertura a compasso con serratura di sicurezza, mentre la predisposizione per il fissaggio al suolo rende l'installazione semplice.

I totem da esterno possono essere impiegati in molteplici contesti: per esempio fuori da un ristorante, dove possono servire per illustrare il menù offerto all'interno, la varietà di piatti a disposizione e ogni altra informazione che possa tornare utile per attirare la clientela. Ma anche in luoghi pubblici delle città è possibile notare questi totem, adoperati per la diffusione di comunicazioni istituzionali (la convocazione di un consiglio comunale) o di interesse pubblico (i giorni in cui vengono ritirati i rifiuti, l'inaugurazione di una nuova mostra d'arte, le ordinanze comunali, e così via). Non è detto che i totem debbano essere per forza acquistati: chi è consapevole di averne bisogno per una quantità di tempo limitata (per un evento particolare all'aria aperta, magari) può scegliere la soluzione del noleggio, che consente di risparmiare e che garantisce una spesa mirata, senza sprechi. 

Share