L'amore di coppia si costruisce di giorno in giorno e sarebbe bello poterlo celebrare quotidianamente. Il lavoro, la famiglia e gli impegni non ce lo permettono, per questo è importante dedicarsi qualche momento e, se possibile, l'intera giornata a San Valentino. Perché non ci siano distrazioni e per rendere questa giornata indimenticabile meglio organizzare qualcosa che renda particolari i momenti trascorsi assieme.
Viaggio per San Valentino
Passare anche solo una notte fuori casa è il modo migliore per dedicarsi al proprio rapporto e vivere una mini luna di miele. Si può ripercorrere un viaggio già fatto o recarsi in un luogo significativo come la città della prima vacanza o del primo weekend trascorso assieme. Se è una meta troppo lontana, si può preferire un luogo romantico come il lago, o una città come Venezia, Verona o Firenze, Matera o un piccolo borgo come Gradara o Urbino. Ogni coppia ha le sue preferenze e conoscendole potrà optare per un paio di giorni alle terme o per un tour delle cantine del Monferrato o del Valdobbiadene.
Mete all'altezza delle aspettative si trovano sparse in tutta Italia e c'è solo l'imbarazzo della scelta: montagna, mare, città d'arte e spettacoli naturali sono ovunque.
Camera con Spa
Si possono avere a disposizione poche ore oppure solo la serata e non è pensabile organizzare un vero e proprio viaggio. In molte località d'Italia, si trovano hotel con una Spa privata in camera in cui può essere servita anche una cena riservata o uno spuntino con champagne e qualche stuzzichino. Concedersi un simile trattamento è una coccola di coppia per rendere romantica e speciale una notte. Ci si può cullare in una vasca idromassaggio per due, fare una sauna o un bagno turco assieme e, in alcuni casi, anche tuffarsi in una piccola piscina privata. Adatto soprattutto a chi è stressato e vuole concedersi qualche ora di relax con risvolti sexy e piccanti, questa idea unisce al consumismo di questa festa la possibilità di formare un ricordo memorabile.
Passeggiata romantica
Fare una passeggiata mano nella mano per molte coppie è diventato un lusso, anche se in realtà è a costo zero. È il tempo il fattore più costoso in quest'idea. Anche se non si può abbandonare a lungo il tetto familiare, ad esempio per la presenza di figli ancora piccoli, un paio d'ore di relax sono più semplici da organizzare, grazie all'aiuto di nonni o di baby sitter o con la semplice richiesta di un permesso al lavoro. Passeggiare con calma in un luogo tranquillo come una collina o un parco naturale ammirando assieme cose che non ci si fermava più da tempo a vedere, abbracciandosi e sbaciucchiandosi sulla panchina sono piccole cose che fanno una grande differenza e permettono una piccola ma importante evasione.
Decori in casa per San Valentino
Si può decidere di rendere memorabile San Valentino anche stando in casa. Si può organizzare una cenetta a lume di candela o illuminare tutta la casa con ceri bianchi e profumati, spargere petali di rosa e, se possibile, concedersi un bagno o una doccia di coppia. Per gli appassionati di cinema si può guardare una serie di film che appassionano entrambi, non per forza romantici, ordinare del sushi o del messicano e brindare davanti ad una torta a cuore.
Attività per due per San Valentino
Essere una coppia vuol dire trascorrere del tempo assieme. Per questo, quasi sempre, ci sono delle passioni o degli interessi che accomunano i due protagonisti. La festa degli innamorati è l'occasione giusta per fare qualcosa che non si fa da tempo. Può essere cucinare assieme, ballare, visitare una mostra o un museo, andare in bicicletta o andare a pattinare. Ogni cosa che possa far piacere e che aumenta la complicità tra i partner è un'idea vincente e renderà San Valentino una data da ricordare.