Tenersi in forma è un desiderio che accomuna tutti, ma talvolta può capitare di essere a corto di tempo per dedicarsi all’esercizio fisico. La vita moderna è scandita da tempi frenetici, perciò trovare quei due o tre pomeriggi la settimana per andare in palestra può diventare complesso. Allo stesso modo, anche svolgere attività all’aria aperta presenta le sue resistenze, specialmente quando iniziano i rigori dell’inverno o il caldo dell’estate non concede un attimo di tregua.
Ecco allora che negli ultimi anni sta letteralmente esplodendo il trend dell’home fitness, che presenta il grande vantaggio di poter essere gestito in autonomia secondo le proprie tempistiche e necessità, rigorosamente nell’atmosfera accogliente di casa propria. Ma a tale scopo sono necessari gli strumenti adatti e tra questi non può certo mancare la cyclette. Un attrezzo indispensabile anche per i numerosi benefici che in grado di apportare, dei quali parleremo di seguito.
Perché la cyclette fa bene
La cyclette è uno strumento che implica un esercizio incredibilmente semplice, e per questo molte persone tendono a sottovalutare i benefici che essa è in grado di implicare, e che risulta davvero sorprendente. Ovviamente, la loro entità dipende da svariati fattori: in primis, dalla modalità e dal tempo di utilizzo, dal momento che, naturalmente, un allenamento più intenso e prolungato sortirà degli effetti più consistenti; ma anche la condizione fisica di partenza di chi utilizza la cyclette ha il suo peso, poiché inizialmente i cambiamenti risultano più evidenti. In particolare, con l’esercizio si potrà osservare un miglioramento nelle funzioni cardio-circolatorie e respiratorie.
Oltre ai tanto auspicati (dalla stragrande maggioranza delle persone che decidono di dedicarsi alla home fitness) mutamenti fisici, che si tratti di dimagrimento o di tonificazione della massa muscolare (soprattutto per quanto concerne i distretti di addome, glutei, gambe e piedi), la cyclette comporta anche un’azione più globale e benefica a livello dell’intero organismo, migliorando lo stato di salute in generale e svolgendo anche un’azione preventiva nei confronti di problemi alle articolazioni che grazie ai ripetuti movimenti della pedalata verranno facilmente irrobustite e rafforzate.
Inoltre, come ogni esercizio fisico, l’attività sulla cyclette è in grado di stimolare la produzione di endorfine, dei neurotrasmettitori che naturalmente sono presenti nel sistema nervoso e veicolano emozioni positive migliorando l’umore.
A chi è adatta la cyclette
Come abbiamo visto, i benefici della cyclette si estendono su un ampio raggio e possono essere definiti generalizzati all’intero organismo, pertanto si tratta di uno strumento adatto praticamente a tutti, con la sola controindicazione per coloro che soffrono di problemi cardio-vascolari o respiratori.
Per tutte le persone che non rientrano in queste categorie, invece, la cyclette può essere un’ottima alleata per raggiungere gli obiettivi di fitness che ci si pone, grazie anche alla sua incredibile versatilità, che la rende adatta sia ai principianti sia a chi cerca un esercizio intensivo. Questo grazie alla possibilità dei dispositivi moderni di poter controllare molte funzioni, come la resistenza della pedalata (alcuni esempi si possono trovare sul sito di cyclettescontate.it al seguente link: www.cyclettescontate.it).
È perfetta per chi vuole dimagrire, per chi desidera migliorare la propria forma fisica allenando i muscoli dei distretti medio-inferiori del corpo, e anche per chi punta a migliorare la resistenza. Inoltre, notare che gradualmente ci si avvicina alla meta che ci si è prefissati rappresenta un’importante fonte di motivazione, che aiuterà ad essere più costanti e migliorerà l’autostima.
La cyclette è un attrezzo che offre molte potenzialità e tantissime possibilità di utilizzo in grado di adattarsi a tutte le esigenze. Per questo è lo strumento sportivo indispensabile per il fitness praticato a casa, che consente di allenarsi senza programmare pomeriggi in palestra, dovendo rispettare esclusivamente le proprie necessità e tempistiche. Inoltre, grazie alla cyclette il maltempo o le alte temperature non rappresentano più un ostacolo per concedersi una bella pedalata. Tuttavia, occorre prestare cautela nei casi sopra indicati in cui sono presenti delle controindicazioni o nell’eventualità di un’infiammazione acuta, in cui è consigliato il completo riposo. In tutti gli altri casi, basteranno costanza e regolarità per assicurare i primi risultati.