Tutti, o quasi, utilizzano Internet, che è diventata una risorsa fondamentale e inesauribile di informazioni sia per l’utile che per il dilettevole. Con la pandemia abbiamo inoltre imparato che moltissime attività, che prima facevamo uscendo di casa e incontrando gente anche più o meno sconosciuta, si possono fare comodamente da soli e tra le quattro mura domestiche. E anche se questo brutto periodo sembra essere passato e le nostre vite stanno tornando lentamente alla normalità, qualcosa sembra che ci abbia lasciato, ovvero le abitudini che ci tengono lontano il più possibile dagli altri esseri umani.
Mente sana in corpo sano
Addio palestra, addio spogliatoi e docce in comune. Addio persone sudaticce e maleodoranti con cui condividere sale o attrezzi, e con cui scambiare qualche sorriso e qualche parola di circostanza. Oggi si può fare tutto nella comodità e nell’intimità di casa propria, in streaming, e scegliendo tra un allenamento individuale o, si fa per dire, di gruppo. Basta solo una buona connessione, posizionare in un luogo sicuro e stabile il pc, e ci si può tenere in forma con varie attività aerobiche con la musica che ci da il ritmo giusto.
Come tanti anni fa si faceva con le videocassette di qualche importante vip americano. Ma non si devono spaventare i titolari delle palestre, i veri sportivi iscritti non caleranno, e neanche molti altri smetteranno di andare in palestra, che rimarrà sempre e comunque un luogo di rimorchio e di attività sociale e ricreativa.
Non si finisce mai di imparare
Abbiamo tutti voglia di imparare qualcosa di nuovo, sarà che siamo stati fermi per tanto tempo. Sembra che dobbiamo recuperarlo e ci buttiamo su passioni vecchie e nuovi interessi, e anche qui internet ci propone davvero molti spunti su cui riflettere. Basta digitare corsi online su qualsiasi motore di ricerca e ti trovi davanti ad ogni genere di attività da imparare o perfezionare. Ti piace spadellare? Ci sono corsi di cucina adatti a tutti, giovani, senior, per ogni livello e per ogni gusto, da principianti ad aspiranti chef, da cucina casereccia a piatti sofisticati e gourmet.
Ma ci sono anche corsi di giardinaggio, di informatica, e ovviamente per imparare una nuova lingua. Se si vuole tornare a viaggiare il primo passo magari è proprio quello di imparare l’inglese. Almeno quanto basta per riuscire ad entrare in alberghi e ristoranti, oppure seriamente, per aumentare le possibilità di impiego aggiungendo una nuova competenza.
Tutto è possibile
Sembra tutto davvero semplice e possibile nel magico mondo virtuale. Ci sentiamo onnipotenti perché possiamo fare ed ottenere qualsiasi cosa. Vendere, acquistare, e sono tantissime anche le attività che ci garantiscono un servizio. Tutti vengono incontro ad ogni nostra possibile esigenza. Tornando alle lingue: non sai l’inglese, o il russo o il tedesco, e non vuoi, non hai tempo, non riesci ad impararlo? Ci sono app che traducono e parlano per te.
E se magari ti serve scrivere solo un documento per la tua azienda ci pensano siti come https://www.bantelmann-translate.de/ specializzati nelle traduzioni di varie lingue, ed il problema non esiste più. Più semplice di così, siamo davvero fortunati perché abbiamo tutto a portata di click. Quasi tutti i lavori passano ormai attraverso il pc, domande e offerte, colloqui, test conoscitivi ed attitudinali. Spesso si viene assunti, a tempo determinato ovviamente, senza essersi mai stretti una mano così, oltre a non sprecare neanche il disinfettante, si risparmia tempo.
Forse non sentiamo più la necessità di incontrarci, di confrontarci, di scambiare quattro semplici chiacchiere senza il filtro di uno schermo di uno smartphone, o di un pc. Si pensava che la pandemia ci facesse riflettere sull’importanza del contatto umano, invece, a quanto pare, ci ha fatto comprendere di quanto possiamo farne a meno. Rimaniamo stretti nella nostra cerchia di contatti affidabili e sicuri, e speriamo che basti per un futuro migliore e più umano.