Lavatrici: differenze tra carica frontale e carica dall’alto

Lavatrici: differenze tra carica frontale e carica dall’alto

Dovete scegliere una lavatrice ma non sapete come orientarvi. Molte sono le funzioni proposte dalla case produttrici, talmente tante che vi gira quasi la testa. Tra queste c’è il discorso della carica dall’alto o della carica frontale.
In alcuni casi la scelta è obbligata. Se avete ad esempio un mobile da incasso che alloggerà la lavatrice, il modello con carica dall’alto è già escluso.

Tuttavia non è solo questo il motivo che può farvi scegliere un modello piuttosto che l’altro.
È quello che vedremo in questa guida.

Carica frontale o dall’alto: come scegliere

La prima cosa che si cerca in una lavatrice è di certo la comodità. Si tratta infatti di un elettrodomestico che si userà moltissime volte nel corso della vita, e per questo si tende a preferire i modelli più ergonomici e funzionali.
Le case produttrici studiano dal punto di vista ingegneristico anche questo aspetto, e come per le lavatrici Siemens, sono pronte ad offrire la soluzione migliore per entrambe le necessità.
Ci sono delle domande che è bene porsi quando si deve scegliere un modello piuttosto che un altro, e questa semplice guida può aiutarvi a trovare le risposte giuste.

Come scegliere il modello ideale

Come si è detto, a parte il caso in cui si abbia un mobile ad incasso, ci sono anche esigenze che possono favorire un modello piuttosto che un altro. Innanzitutto di quanto spazio disponete?
I modelli a carica dall’alto possono essere anche ‘slim’, e risultare quindi adattabili anche a spazi più piccoli.
Soffrite di mal di schiena frequenti o fate fatica a chinarvi?

Scegliete di certo i modelli con carica dall’alto, più ergonomici.
Scegliete i modelli con carica dall’alto se dimenticate spesso i capi.
Questi modelli infatti permettono l’apertura dello sportello superiore anche a lavaggio iniziato, in quanto non c’è oblò a chiusura ermetica che si blocca.

Funzionamento dei due modelli

Qual è il funzionamento dei due modelli di lavatrice? Fondamentalmente lo stesso, dato che il lavaggio è sempre quello.
Ci sono però delle differenze, dei pro e contro, da valutare prima dell’acquisto.
Le lavatrici con carica dall’alto per esempio lavano in genere con cicli più veloci. Questo va bene se non avete indumenti di igienizzare come quelli dei bambini piccoli, nel qual caso scegliete l’altro modello.

Le lavatrici con carica dall’alto a volte sono provviste di agitatore, un dispositivo che muove meccanicamente la miscela di detersivo e acqua. Se volete capi più puliti però scegliete il modello senza, più efficace.
Le lavatrici a carica dall’alto non hanno guarnizioni intorno all’oblò come quelle a carica frontale, che quindi richiedono più manutenzione e pulizia in quelle zone.

Le lavatrici a carica frontale sono più rumorose in fase di centrifuga. altro elemento da considerare.
Un vantaggio delle lavatrici a carica frontale molto utile è quello di potervi impilare sopra un’asciugatrice per creare un vero e proprio locale lavanderia.

In definitiva quindi la scelta tra un modello con oblò centrale o sportello superiore non si limita solo all’incasso. Bisogna valutare l’uso che si fa di questo elettrodomestico, dove andrà alloggiato fisicamente in casa, che tipo di manutenzione gli si potrà dedicare e che tipo di indumenti si dovranno lavare, con un’attenzione particolare alla rumorosità che potrebbe disturbare il vostro riposo e quello dei vostri vicini.

Share